Nel vivace mondo delle startup italiane, la storia di Roberto Tirintino e la sua esperienza presso TrovaWeb S.r.l. brilla come un esempio di talento scoperto e coltivato attraverso opportunità di inclusione sociale. TrovaWeb, un’azienda leader nel settore del Digital Marketing e Web Design, con una forte presenza in Sicilia, Liguria, Campania, Lazio, Basilicata e Piemonte, ha sempre dimostrato una particolare sensibilità verso le politiche sociali e l’inclusione.
Un anno fa, Caterina Doddis, amministratrice di TrovaWeb, fu contattata dal Comune di Messina per partecipare a un progetto di tirocini di inclusione sociale. Senza esitazione, Doddis accettò di ospitare tre ragazzi provenienti da situazioni difficili, offrendo loro la possibilità di fare esperienza in un ambiente aziendale competitivo.
Il Progetto di Inclusione del Comune di Messina
Il progetto di tirocini di inclusione sociale del Comune di Messina è un’iniziativa volta a sostenere l’orientamento, la formazione e l’inserimento lavorativo di persone che, per vari motivi, hanno dovuto riorganizzare le loro vite. Questi tirocini, con una durata massima di 24 mesi, offrono a persone vulnerabili l’opportunità di riacquistare fiducia in se stesse e di entrare o rientrare nel mondo del lavoro.
Durante una cerimonia presso la Sala Palumbo del Palacultura, l’assessora alle Politiche Sociali, Alessandra Calafiore, e il sindaco Federico Basile, hanno incontrato i 116 tirocinanti che hanno partecipato a questa iniziativa, evidenziando come queste persone abbiano acquisito preziose competenze lavorative. Anche le aziende ospitanti, come TrovaWeb, hanno beneficiato dell’entusiasmo e della dedizione di questi tirocinanti.
La Storia di Roberto Tirintino
Tra i tre ragazzi accolti da TrovaWeb, Roberto Tirintino si è distinto per il suo talento innato. Timido e introverso, Roberto non sapeva di possedere un grande potenziale. Tuttavia, il team di TrovaWeb, composto da giovani talenti e guidato da veterani del settore come Michele Coniglio, responsabile delle risorse umane, e Giovanni Arena, direttore di produzione, ha saputo vedere oltre le apparenze.
Fin dal primo colloquio, Michele Coniglio aveva percepito il talento e la voglia di fare di Roberto. Con il supporto costante e la guida esperta di Giovanni Arena, Roberto ha iniziato a superare una sfida dopo l’altra, dimostrando una crescente padronanza nelle sue mansioni. In pochi mesi, il suo talento è emerso in modo evidente, tanto da portare all’assunzione di Roberto come Web Master a tempo pieno.
Un Futuro Brillante
Oggi, Roberto Tirintino è una parte integrante del team di TrovaWeb, dove continua a creare piccoli capolavori digitali che ricevono regolarmente i complimenti dei clienti. La sua storia è una testimonianza del potere delle opportunità e del sostegno giusto al momento giusto.
TrovaWeb, sotto la guida di Caterina Doddis, ha dimostrato che credere nelle persone e offrire loro una chance può fare la differenza non solo per gli individui coinvolti, ma anche per l’azienda stessa e la comunità. La collaborazione con il Comune di Messina e il progetto di tirocini di inclusione sociale ha creato un ponte tra talenti nascosti e opportunità lavorative concrete.
Un Impegno Continuo nelle Politiche Sociali
L’amministrazione comunale di Messina continua a investire nelle politiche del lavoro, presentando nuovi tirocini di inclusione sociale finanziati con il PON Inclusione e il Fondo Povertà. Grazie al lavoro di assistenti sociali come Stefania Cernuto e Annarita Sottile, e al supporto di aziende ospitanti, queste iniziative stanno trasformando vite e offrendo speranza a molte persone.
La storia di Roberto Tirintino non è solo una storia di successo personale, ma anche un esempio di come le politiche di inclusione possano avere un impatto positivo su tutta la comunità. TrovaWeb e il Comune di Messina dimostrano che con il giusto sostegno, ogni individuo ha il potenziale per raggiungere grandi traguardi.
Roberto, con la sua determinazione e talento, rappresenta il volto di una nuova generazione pronta a lasciare il segno nel mondo del Digital Marketing e oltre.