un’esperienza di scambio culturale e competenze digitali
Due settimane ricche di energia, entusiasmo e collaborazione si sono appena concluse presso gli uffici della Startup TrovaWeb, che ha avuto il piacere di ospitare quattro studenti provenienti dalla Slovacchia nell’ambito di un progetto ERASMUS dedicato allo studio e al lavoro in ambito digitale e comunicativo.
L’esperienza ha rappresentato un’occasione unica di scambio culturale e professionale tra il Team TrovaWeb e i giovani studenti, dando vita a un vero e proprio laboratorio creativo dove competenze, idee e visioni si sono intrecciate in modo naturale e stimolante.
I ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con il mondo del Digital Marketing, contribuendo attivamente alla produzione di contenuti multimediali, in particolare per LYLLOO, la rivoluzionaria Super App dotata di Intelligenza Artificiale su cui TrovaWeb sta lavorando con grande impegno da mesi e che è ormai prossima al suo lancio ufficiale.
Sotto la supervisione diretta del team interno e della Dirigenza di TrovaWeb, i partecipanti hanno potuto mettere in pratica le proprie conoscenze, affinarle e arricchirle con nuove competenze tecniche e creative. Al termine del percorso, la Direzione si è congratulata pubblicamente con i ragazzi e con i docenti accompagnatori, elogiando l’ottimo livello di apprendimento, l’impegno e la qualità dei risultati ottenuti.
“Siamo sempre aperti agli scambi culturali e, a maggior ragione, agli scambi di competenze. Crediamo fermamente che queste esperienze aggiungano valore al bagaglio di conoscenze di ciascuno,” ha dichiarato il Direttore Marketing di TrovaWeb durante il saluto conclusivo agli studenti.
Questa iniziativa conferma ancora una volta la vocazione internazionale e inclusiva di TrovaWeb, che si afferma non solo come agenzia di riferimento per oltre 500 aziende distribuite tra Nord e Sud Italia, ma anche come punto di incontro tra talenti, culture e professionalità, nel segno dell’innovazione e della crescita condivisa.
Come già accaduto in passato, TrovaWeb dimostra la propria apertura verso collaborazioni internazionali e progetti formativi che travalicano i confini geografici, in un’ottica di networking globale e di costruzione di un futuro professionale più consapevole e connesso.